Home » Articoli » Album Review » Francesco Cataldo: Giulia
Francesco Cataldo: Giulia
L'album ha una cifra melodica e narrativa, dal gusto marcatamente "mediterraneo"; Cataldo ne scrive e arrangia tutti i brani, oltre a essere sempre la prima voce, quella che in ciascuna traccia narra la storia che di volta in volta va in scena. Il chitarrista svolge questo compito con delicatezza, senza virtuosismi o effetti speciali, da chitarrista classico attento ai dettagli e alle sfumature. I suoi compagni si muovono accanto a lui con libertà, ma anche con rispetto: Copland si prende spesso la scena in assolo, per illustrare a suo modo i temi dei brani; Leveratto fa lo stesso, forse meno di frequente, ma con altrettanta autorevolezza, mostrando di essere ancora uno dei grandi contrabbassisti del nostro Paese, a dispetto dell'essere oggi assai meno visibile di una ventina d'anni orsono; Nussbaum è sorprendente, risultando molto presente solo a un ascolto attento, perché la misura del suo contributo non entra mai in collisione con la poetica lirica e sospesa dei branilo si ascolti esemplarmente in "So Small so Big," uno dei brani più interessanti dell'album.
Nelle due versioni di "Two Ways" Cataldo si siede al pianoforte, trasformando la formazione in un classico piano trio; oltre a offrire un saggio del suo stile alla tastiera, offre ulteriore spazio a Leveratto, il suono del quale emerge in modo ancor più netto che nel resto del lavoro.
Il livello dei musicisti e la cura della loro interpretazione sono decisivi per la qualità di un album certo molto tradizionale, ma comunque con un proprio suono e una sua ben precisa poetica.
Track Listing
I Tuoi Colori (Prologo); Giulia; Levante; Waltz for Two; Two Ways; Joy and Pain; Two Colours; So Small so Big; Two Ways (Reprise); Circles (Epilogo).
Personnel
Album information
Title: Giulia | Year Released: 2020 | Record Label: Alfa Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








