Il titolo e il tono dark della copertina farebbero pensare ad una messa nera nelle lande sperdute della Lituania. Anche buona parte della musica proposta da Ran Blake e David Fabris va nella direzione della parte più oscura dello spettro musicale, per poi riemergere con un finale a sorpresa che parte da "Desafinado" per arrivare a "Mood Indigo," passando per "My Cherie Amour". Non lasciatevi comunque ingannare dalla possibile frivolezza apparente di questi titoli, anche in questi brani il tono generale rimane dolente e scuro.
Il pianista Ran Blake è uno dei maestri dello strumento, per lo meno della sua generazione. Ha incontrato il più giovane David al New England Conservatory of Music di Boston dove Blake dirige il Contemporary Improvisation Department. Da allora hanno collaborato assieme più volte.
Questa loro quarta collaborazione discografica ci conduce dalle parti del jazz moderno condito di una giusta dose di sperimentazione e da scelte stilistiche che spesso coincidono con la musica da camera. Il repertorio mischia brani originali e un 'tradizionale' con diverse cover di standard. Viene affrontato in buona parte dal solo Ran Blake al pianoforte. Il giovane partner si prende un brano in solo e affianca il pianista nei brani restanti.
Track Listing
Vilna/Turning Point; Cry Wolf; In Pursuit; Shlof Mayn Kind; Jack's Blues/Stratusphunk; Driftwood; Sontagism; Watch What Happens/Papirosn; Thursday; Desafinado; My Cherie Amour; Mood Indigo.
Personnel
Ran Blake: piano; David "Knife" Fabris: electric guitar.
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.