My Content
Membership has its privileges! Sign up or sign in to gain full access to both All About Jazz and Jazz Near You. Learn more.
Home » Tag Center » Tag: CD/LP/Track Review
After experimenting with other instruments, a phase described in the title track, Don't You Wish," Jay Leonhart locked onto the bass at the age of 13. Later inspired and mentored by the legendary Ray Brown, he began his stellar career which included playing with icons Duke Ellington, Judy Garland, Buddy Rich, Sarah Vaughan, Mel Torme, and ...
read moreIl primo brano di questo ottimo Currents, Constellation del quartetto di Nels Cline, parte con un accordo straniante e inaspettato che funge da establishing shot. Come succede in tanti film e telefilm, la prima inquadratura è studiata proprio per darci subito le coordinate di un preciso punto di vista che ci trascina dentro alla storia che ...
read moreUn gruppo solido, perfettamente amalgamato, dal suono definito e ricco di sfumature, è quanto ci offre in questo album il sessantunenne violinista cino-americano Jason Kao Hwang, figura decisamente trasversale che nell'arco di un'ormai lunga (per quanto fin troppo appartata, verrebbe da dire) carriera ha collaborato con musicisti del calibro di Henry Threadgill e Anthony Braxton, Wadada ...
read moreIl sassofonista e clarinettista di origini tunisine Yacine Boulares presenta qui un'interessantissima suite di musica originale, ispirata però ad Abu Sadiya, mitica figura dell'XI secolo appartenente alla tradizione tunisina che Boulares ha conosciuto attraverso i racconti del padre. Originario dell'Africa sub sahariana, probabilmente del Mali, giunto in Tunisia alla ricerca della figlia rapita e ridotta in ...
read moreMagnifico trio di veterane della musica improvvisata che superano se stesse con una musica acuminata, provocatoria, anarchica ma dall'assoluto rigore interno. Vale a dire che pur infrangendo continuamente le regole del bon ton musicale e rischiando assai nel rifiuto quasi assiomatico del discorso narrativo, il trio trova con naturalezza una conversazione paritaria ma soprattutto sensata, cpunta ...
read moreThat most durable and indivisible of popular music genres: the blues. Traditionally of an eight-or twelve-bar architecture, if not something more primordial from the pre-Great Depression shellac of Mamie Smith, Tommy Johnson, Blind Lemon Jefferson, and Charlie Patton. After years of sepia-toned, nostalgic reportage regarding the Ur-nature of this folk art, most of the cobwebs of ...
read moreDr. Bekken's last record, Live At Bar Moskus (Blue Mood, 2017), was nominated for a Norwegian Grammy (the Spellemannprisen). That was a hard-driving solo, boogie-woogie upright piano performance.
For Spell, the good doctor writes a new prescription for traditional Norwegian folk infused with New Orleans style jazz. Harmonicist Richard Gjems is co-featured. Bekken and ...
Like a fine lemon sorbet, Manhattan Sunset, the sixth album from pianist and veteran NY presence Kayo Hiraki, is that refreshing, necessary pause between courses that enables you to fully enjoy the vast jazz menu.
With an airy, elegant touch, tangible zeal and seasoned respect for her art, Hiraki leads her tried-and-true sidemen, bassist ...
Queste incisioni dal vivo a Montreal erano uscite in LP in quantità limitata. Dopo 30 anni, l'edizione in CD aggiunge quasi mezzora di musica e varia di poco la scaletta musicale.
Il concerto è del novembre 1980 e trova questo sestetto di veterani del bop ancora abbastanza in forma, sia anagrafica che artistica, considerando ...
Prosegue con successo il percorso di Pericopes+1, qui al secondo album dopo l'allargamento a trio del duo del pianista Alessandro Sgobbio e del tenorsassofonista Emiliano Vernizzi, trio che già aveva realizzato nel 2015 l'eccellente These Human Beings.
Stavolta i tre approdano all'etichetta Auand per pubblicare un disco registrato presso l'Artesuono di Stefano Amerio, frutto ...