Interview
Daily articles carefully curated by the All About Jazz staff. Read our popular and future articles.
Dario Savino Doronzo: Riletture tra storia e modernità

Far convivere Opera e jazz in un unicum coeso ed equilibrato è cosa non facile. Il flicornista Dario Savino Doronzo con il progetto Re-Imagine, insieme al pianista Pietro Gallo, riesce nell'impresa creando con il recente album, Reimagining Opera (Digressione Music), un convincente incontro tra due mondi all'apparenza lontani. Il disco contiene una selezione di famose arie di autori italiani che, attraverso un minuzioso lavoro di arrangiamento, vengono rivestite di inediti colori timbrici e strutture armoniche e ritmiche, mantenendo nello stesso ...
read moreSteffen Basho-Junghans: esplorando lo spazio sonoro della chitarra

In occasione della pubblicazione di The Dancer on the Hill abbiamo parlato con il chitarrista tedesco Steffen Basho-Junghans. All About Jazz: Dancer on the Hill è uscito ad oltre 10 anni dal precedente, IS, pubblicato nel 2009. Qual è la ragione di questa lunghissima pausa dopo un'attività discografica molto intensa nel decennio precedente? Steffen Basho-Junghans: Dopo il 2009 alcuni miei brani sono usciti su diverse raccolte, ma per lungo tempo non sono riuscito a trovare un'etichetta ...
read moreFabrizio Bosso: Il Quartetto come condivisione totale

Dal primo disco a suo nome uscito nel 2000 dal titolo Fast Flight Fabrizio Bosso si è imposto come uno dei migliori trombettisti a livello internazionale in virtù non soltanto delle sue ben note doti tecniche ma anche per la sua versatilità, dentro e fuori l'ambito jazz. Tra i suoi vari progetti, il Fabrizio Bosso Quartet rimane probabilmente quello in cui il trombettista torinese esprime al meglio il suo forte senso del timing, ed il suono accattivante e pieno di ...
read moreVanessa Tagliabue Yorke: Identità di una voce suggestiva

Spingendosi dalla parte opposta a ciò che si presenta consuetudinario, o solo in apparenza rassicurante, dal punto di vista musicale e umano Vanessa Tagliabue Yorke ci fa scoprire, col suo ultimo lavoro discografico dal titolo Diverso Lontano Incomprensibile, mondi dalle forme musicali e linguistiche differenti e suggestive. Una vocalità ricca di vellutata intensità quella della cantante e compositrice che, nei dodici brani presenti nel disco, si confronta con testi in lingua orientale, medio orientale, francese e inglese, cogliendone le peculiari ...
read morePatrizio Fariselli, tra passato e futuro

Patrizio Fariselli, membro fondatore degli Area, compositore e pianista, torna alla ribalta con un nuovo lavoro. Solo due anni fa aveva presentato 100 Ghosts, il suo settimo album da solista, che racchiudeva dieci tracce, frutto in larga maggioranza di un appassionato studio dedicato alle musiche arcaiche con particolare attenzione ai temi tradizionali della Grecia antica e dell'Oriente. Tra i collaboratori di quell'album spiccava l'eclettica vocalist Claudia Tellini, presente in quattro brani (tra i quali Song of Ugarit," pezzo ...
read moreFrancesco Massaro: zoologo imperfetto

Francesco Massaro, quarantaduenne compositore, sassofonista e clarinettista pugliese, è da alcuni anni uno dei musicisti più interessanti della penisola, messosi in luce per il singolare tipo di ricerca a cavallo tra improvvisazione e scrittura non convenzionale portata avanti dalla sua principale formazione, Bestiario. Lo abbiamo intervistato in occasione dell'uscita del terzo lavoro del gruppo, Quaderni di zoologia imperfetta. All About Jazz Italia: Inizio dall'attualità, da questa drammatica situazione sanitaria che stiamo vivendo e che colpisce gli artisti economicamente ...
read moreLuca Aquino: Gong, il Suono dell'Ultimo Round

Dalla registrazione del suo primo disco da leader nel 2007 dal titolo Sopra le nuvole e il successivo Lunariacon la partecipazione di Roy Hargrovepassando per Chiaro, registrato per l'etichetta Tǔk nel 2011, Luca Aquino ha intrapreso una personale ricerca del suono della tromba in bilico tra Miles Davis, Chet Baker, rock e sperimentazione. Una propensione all'ampliamento dello spettro sonoro attraverso soluzioni acustiche inedite posta dal trombettista campano al centro del suo essere viaggiatore nel mondo, alla ...
read more