Gianfranco Menzella: Miriam
Il leader è Gianfranco Menzella, trentaduenne sassofonista di Matera, che debutta a capo di un quartetto affiatato e coeso, aperto per l'occasione al contributo di Fabrizio Bosso. Menzella ha già avuto esperienze a fianco di musicisti di primo piano, collaborando con Steve Grossman (del cui stile si avverte l'influsso), Ettore Fioravanti, Danilo Rea, Marco Tamburini, Gabriele Mirabassi, Randy Brecker, Michael Rosen e incidendo con il Soranno Sax Quartet, Ettore Fioravanti e la St.Louis Big Band. In questi anni ha anche pubblicato un saggio sulla vita e la musica di Sonny Rollins ("Il colosso del tenore," Edizioni Il Filo), e due metodi per sassofono.
Come accennavo, l'estetica di questo disco è legata ai modelli dell'hard bop storico e delle sue diramazioni successive, come la svolta modale. Le scelte musicali non tralasciano brani a tempo medio o ballad, caratterizzati nella dimensione melodica e nell'equilibrio formale. Menzella s'esprime con un incedere caratterizzato da essenzialità e controllo delle dinamiche mentre il sound svela il suo fascino nelle ballad: "Hermitage" di Pat Metheny e "Amico" di Scasciamacchia. Bosso è come sempre smagliante e nei temi dinamici ("Miriam," "Muddy In The Bank") il suo apporto è essenziale.
Una bella prova d'esordio dunque, piacevole e ben eseguita.
Track Listing
01. Miriam (Menzella) - 6:51; 02. Marco Smiles (Menzella) - 5:36; 03. Falegname (Scasciamacchia) - 3:48; 04. Tidal Breeze (Danko) - 5:41; 05. Hermitage (Metheny) - 5:42; 06. Muddy in the Bank (Swallow) - 4:04; 07. Amico (Scasciamacchia) - 5:05; 08. Blues for Max (Menzella) - 4:10.
Personnel
Gianfranco Menzella (sax tenore); Alfonso Deidda (pianoforte); Tommaso Scannapieco (contrabbasso); Giovanni Scosciamacchia (batteria); Ospite: Fabrizio Bosso (tromba) nei brani 1,2,4,6.
Album information
Title: Miriam | Year Released: 2010