Baba Sissoko: Jazz (R)Evolution
Frutto di un incontro barese del novembre 2014, questo album, pur ponendo gomito a gomito tre personalità assolutamente complementari e poeticamente compatibili, sembra pagare uno scotto non trascurabile al gap che a volte viene a generarsi tra fruizione dal vivo e resa discografica.
I tracciati privilegiano ovviamente la componente etnica, africana ma non solo, ma i risultati solo episodicamente riescono a oltrepassare la soglia di una naïveté abbastanza estemporanea, ripetendosi non poco eper così diresuonandosi parecchio addosso, fino a dare qua e là l'impressione di non saper bene che direzione prendere, al di là della succitata estemporaneità.
Le cose migliori arrivano così dove sembra lecito individuare una maggiore integrazione fra le tre individualità, nonché una sufficiente vivacità ispirativa e di contenuti complessivi. È quanto accade ad esempio in "Isio Saba," dedicato al fotografo e promoter sardo scomparso nel 2013, in "Mande Masa" e nei conclusivi "Moye" e "Mali Lolo." Certo da musicisti di questo livello era pur sempre lecito attendersi qualcosa di più.
I tracciati privilegiano ovviamente la componente etnica, africana ma non solo, ma i risultati solo episodicamente riescono a oltrepassare la soglia di una naïveté abbastanza estemporanea, ripetendosi non poco eper così diresuonandosi parecchio addosso, fino a dare qua e là l'impressione di non saper bene che direzione prendere, al di là della succitata estemporaneità.
Le cose migliori arrivano così dove sembra lecito individuare una maggiore integrazione fra le tre individualità, nonché una sufficiente vivacità ispirativa e di contenuti complessivi. È quanto accade ad esempio in "Isio Saba," dedicato al fotografo e promoter sardo scomparso nel 2013, in "Mande Masa" e nei conclusivi "Moye" e "Mali Lolo." Certo da musicisti di questo livello era pur sempre lecito attendersi qualcosa di più.
Track Listing
Kunbe; Danaya; Isio Saba; Du Ba; Salis; Wassoulou; Mande Masa; Tama; Moye; Mali Lolo.
Personnel
Baba Sissoko: tamani, n’goni, voce, percussioni; Antonello Salis: pianoforte, fisarmonica, tastiere; Famadou Don Moye; batteria, percussioni.
Album information
Title: Jazz (R)Evolution | Year Released: 2015 | Record Label: Caligola