Daniele Tittarelli: Fresh Fish
Daniele Tittarelli, uno dei giovani jazzisti nostrani oggi più considerati, assembla un quintetto di altri giovani emergenti attorno a una proposta che prova a uscire dalle tracce del mainstream attraverso brani tendenzialmente lunghi, lontani dalla struttura tradizionale e dall'identità processuale, all'interno della quale creare spazi espressivi con scambi continui e utilizzare forme espressive sviluppate dai protagonisti contemporanei del jazz d'oltreoceano -quali Steve Coleman per Tittarelli e Dave Douglas per Francesco Lento. Progressività delle variazioni ritmiche e dinamiche, sviluppo della narrazione ed espressività individuale sono senza dubbio i pregi del lavoro, che si avvale delle indiscutibili qualità dei protagonisti. Tra questi, ancor più di Tittarelli, emerge il trombettista Francesco Lento, che sviluppa degli assolo estremamente vari e persuasivi. Interessante inoltre che la traccia conclusiva sia completamente improvvisata e si avvalga di rumori e suoni campionati per creare situazioni sonore atipiche, urbane, che avvolgono la musica. E tuttavia alla fine il lavoro non convince a pieno, mancando da un lato di un'identità precisa, dall'altro di tratti -o quantomeno guizzi -che lascino il segno sull'ascoltatore. Un buon lavoro, onesto e ben fatto, ma che più che Fresh Fish pare né carne, né pesce.
Track Listing
Kansas City; Miracle Fishing; Indianapolis; Jumbo; Sputnik; Lucignolo; Stazione.
Personnel
Daniele Tittarelli: sax contralto; Francesco Lento: tromba; Domenico Sanna: pianoforte, Fender Rhodes; Luca Fattorini: contrabbasso; Marco Valeri: batteria.
Album information
Title: Fresh Fish | Year Released: 2015 | Record Label: Parco Della Musica
Watch
Tags
Daniele Tittarelli
CD/LP/Track Review
Neri Pollastri
Parco Della Musica
Italy
Rome
Steve Coleman
Dave Douglas
Francesco Lento
Fresh Fish