Marco Colonna, Augusti Fernandez: Desmadre
Questo disco di totale improvvisazione vede all'opera il più importante improvvisatore spagnolo, il pianista Augusti Fernandezmembro dell'Electro-Acoustic Ensemble di Evan Parker e della New Orchestra di Barry Guye uno dei più originali e interessanti della scena nostrana, il clarinettista Marco Colonna. Registrato a Barcellona dallo stesso Fernandez è poi stato pubblicato dalla Fonterossa Records di Silvia Bolognesi.
Come da programma, la musica è improvvisata e si sviluppa all'interno di sette tracce piuttosto lunghela più breve poco meno di otto minuti, la più lunga quasi tredici. Le atmosfere sono sempre assai cangianti e ciascuno dei protagonisti si prende di volta in volta onere e onori di disegnare delle tracce melodiche o di produrre espressivi rumori, di alzare i tempi e l'intensità dinamica o di rarefare le atmosfere lavorando su pause e silenzi.
In altre parole, come sempre in questo tipo di lavori, l'attenzione al dialogo tra i due e ai possibili legami di senso (musicale) dei suoni è indispensabile per apprezzare l'opera. Ma se a un primissimo ascolto la fruizione del disco può apparire complicatacome spesso accade per la musica improvvisata non ascoltata dal vivoè poi abbastanza agevole farsi accompagnare dalla creatività dei due, dallo scavo meditativo del clarone di Colonna o dalle cristalline note del piano di Fernandez, per entrare nel mondo che progressivamente costruiscono.
Ed è forse nelle due tracce centrali che la sintesi si compie: la prima parte di "After the Pause," con Fernandez che percuote e fa risuonare il piano preparato e Colonna che emette inediti vibrati, apre poi su una seconda tormentatamente lirica; la successiva "Moment Primitives" procede invece tutta su toni alti e intrecci concitati, ma con tale coinvolgimento espressivo che l'attenzione non può calare.
Così che la lunga traccia finale, lenta, scandita dai colori cupi delle ance e dai rumori di corde sfregate o pizzicate direttamente, apparecon il suo emblematico titolo "Knowledge of Caos"l'inquieta (eppur non inquietante) e inevitabile conclusione di un percorso solare.
Come da programma, la musica è improvvisata e si sviluppa all'interno di sette tracce piuttosto lunghela più breve poco meno di otto minuti, la più lunga quasi tredici. Le atmosfere sono sempre assai cangianti e ciascuno dei protagonisti si prende di volta in volta onere e onori di disegnare delle tracce melodiche o di produrre espressivi rumori, di alzare i tempi e l'intensità dinamica o di rarefare le atmosfere lavorando su pause e silenzi.
In altre parole, come sempre in questo tipo di lavori, l'attenzione al dialogo tra i due e ai possibili legami di senso (musicale) dei suoni è indispensabile per apprezzare l'opera. Ma se a un primissimo ascolto la fruizione del disco può apparire complicatacome spesso accade per la musica improvvisata non ascoltata dal vivoè poi abbastanza agevole farsi accompagnare dalla creatività dei due, dallo scavo meditativo del clarone di Colonna o dalle cristalline note del piano di Fernandez, per entrare nel mondo che progressivamente costruiscono.
Ed è forse nelle due tracce centrali che la sintesi si compie: la prima parte di "After the Pause," con Fernandez che percuote e fa risuonare il piano preparato e Colonna che emette inediti vibrati, apre poi su una seconda tormentatamente lirica; la successiva "Moment Primitives" procede invece tutta su toni alti e intrecci concitati, ma con tale coinvolgimento espressivo che l'attenzione non può calare.
Così che la lunga traccia finale, lenta, scandita dai colori cupi delle ance e dai rumori di corde sfregate o pizzicate direttamente, apparecon il suo emblematico titolo "Knowledge of Caos"l'inquieta (eppur non inquietante) e inevitabile conclusione di un percorso solare.
Track Listing
Desmadre; Attitude; Trio for Two; After the Pause; Moment Primitives; Ius Soli; Knowledge of Chaos.
Personnel
Marco Colonna: clarinetti; Augusti Fernandez: pianoforte, pianoforte preparato.
Album information
Title: Desmadre | Year Released: 2015 | Record Label: Fonterossa Records
Watch
Tags
Marco Colonna, Augusti Fernandez
CD/LP/Track Review
Marco Colonna
Neri Pollastri
Fonterossa Records
Italy
Bologna
evan parker
barry guy
Silvia Bolognesi
Desmadre