Jason Yeager- Randal Despommier: All At Onceness
ByIl programma prevede un brano a testa a firma dei due co-leader e per il resto riletture, tutte piuttosto libere, di brani classici: di Bach, Milhaud, Messiaen, Scriabin, Bartok e del compositore finlandese Sigurbjörsson, oltre a un pastiche"Rite of Cherokee"che fonde Stravinsky e Ray Noble. In entrambi gli originali è presente la voce di Aubrey Johnson, che nel primo caso"The First Flowers," di Despommierne fa qualcosa a cavallo tra la canzone moderna e i classici Lieder, per il ruolo importante che vi hanno gli strumenti, nel secondo"Telekinesis," di Yeager e nel quale ha un ruolo portante il contrabbasso di Danny Weller e la batteria di Jay Sawyerun singolare brano in equilibrio tra jazz e contemporanea.
Di atmosfera completamente cameristica i brani in cui sono in scena solo i due co-leader: lirici il "Prelude" di Scriabin e "La Poesie" di Milhaud, molto bella la "Sarabande" di Bach, assai rivista e con un'introduzione libera del sax. Particolarissime, infine, la "Bagatelle" di Bartòk, originariamente per piano e qui in quintetto, con intervento decisivo della voce, e "Heyr Himna Smidyr" di Sigurbjörsson, originariamente per solo coro e che qui invece diventa un Lied per voce solista e piano.
Disco poco appariscente, ma molto interessante.
Track Listing
Rite of Cherokee; Prelude in C# Minor, op 22 no. 2; The First Flowers; Cooking; La poesie; Telekinesis; Heyr Himna Smidyr; Danse de la fureur, pour le sept trompettes; Sarabande; Bagatelle, op. 6 no.4.
Personnel
Randal Despommier: sax contralto, voce; Jason Yaeger: pianoforte, Fender Rhodes. Ospiti: Aubrey Johnson: voce; Danny Weller: contrabbasso; Jay Sawyer: batteria.
Album information
Title: All At Onceness | Year Released: 2018 | Record Label: Red Piano Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Jason Yeager
Instrument: Piano
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists