Home » Articoli » Lyrics » Aka Moon - Una Doverosa Retrospettiva

2

Aka Moon - Una Doverosa Retrospettiva

By

Sign in to view read count
Constellations Box 1992>2015 (OutThere Music) raccoglie i frutti dei primi 25 anni di attività del trio belga Aka Moon. La cosa che sorprende di più all'ascolto di questo voluminoso cofanetto è che il gruppo non abbia ancora ricevuto il riconoscimento internazionale che merita assolutamente. Nonostante la corposa discografia di altissimo livello finora realizzata, raccolta in questo cofanetto in modo pressoché integrale (manca all'appello solo un CD, Live at Kaai, registrato dal vivo e distribuito in occasione dei loro concerti), il trio è ancora praticamente sconosciuto e ignorato al di fuori del loro paese di origine. Speriamo che la pubblicazione di questo box celebrativo, proposto ad un prezzo abbordabilissimo, possa contribuire a sanare un'evidente ingiustizia e concedere loro una notorietà che abbondantemente meritano.

I 20 CD contenuti nel box rappresentano come si è detto l'opera completa del gruppo al momento della pubblicazione, incluso un CD inedito contenente una versione alternativa in trio di un loro lavoro precedentemente inciso da un organico allargato, consentendoci di ripercorrere tutta la storia musicale del trio attraverso la loro discografia. I dischi sono alloggiati in custodie singole di cartoncino (purtroppo senza riprendere le cover art originali), e un libretto allegato in inglese e francese contiene tutte le informazioni discografiche relative ai singoli lavori, oltre a una introduzione dell'altosassofonista Fabrizio Cassol che permette di seguire la continua evoluzione del gruppo avvenuta per fasi successive.

Il gruppo formato dal già citato Cassol, dal bassista Michel Hatzigeorgiou e dal batterista Stéphane Galland è nato nel 1992, dopo che i tre avevano trascorso qualche tempo nelle Repubblica Centrafricana studiando la musica di una tribù dei pigmei Aka (da cui hanno preso il nome), con particolare riguardo per la poliritmia. Il primo disco, pubblicato quello stesso anno, è intitolato semplicemente Aka Moon, e contiene già praticamente tutti gli elementi che caratterizzeranno la musica del trio negli anni a venire: soprattutto l'uso estensivo della poliritmia, elaborata nel corso del loro soggiorno africano come base per la composizione e l'improvvisazione jazzistica fuori degli schemi tradizionali, in modo non dissimile da quanto negli stessi anni stava facendo in America il collettivo M-Base e in particolare il sassofonista Steve Coleman.

Emerge la grande compattezza del trio, in particolare il gran lavoro della sezione ritmica di Hatzigeorgiu e Galland al lavoro su tempi spezzati, che sostiene le brillanti improvvisazioni del sax alto di Cassol, unica voce solista e principale compositore. I sette brani del disco d'esordio, attraversati da una tensione continua, lasciano senza fiato per il flusso incessante di idee musicali, un caleidoscopio di note in continua evoluzione, e rappresentano già un ottimo biglietto da visita per il gruppo. Il secondo album Rebirth non altera il contenuto della proposta musicale, limitandosi a spostarla in un contesto live. Registrato nel settembre 1993 al Kaai di Bruxelles (un locale che negli anni '90 ha fatto da palestra per molti dei musicisti della scena improvvisativa belga, e dove per un certo periodo gli Aka Moon si sono esibiti quasi settimanalmente), il disco mostra come ciascuno dei tre membri del trio sia in grado di rimodellare istantaneamente il materiale ritmico e tematico, proponendo nuove direzioni immediatamente seguite dai compagni, con una coesione impressionante.

I due lavori che seguono (Akasha Vol. 1 e Vol. 2) anche se in origine pubblicati separatamente sono il frutto delle stesse sedute di registrazione tenute a Mumbai nel febbraio 1995 con tre musicisti indiani, due percussionisti e un suonatore di flauto bansuri aggiunti in alcuni dei brani, e rappresentano il primo tentativo di espansione del trio, sia estendendo la formazione con l'ingresso di altri musicisti che aprendosi al ricchissimo mondo della poliritmia indiana. Questo tentativo di allargare continuamente il proprio orizzonte musicale sarà una costante nel corso della vita del gruppo, come vedremo già a partire dagli album successivi.

Il primo di questi, Ganesh, registrato nell'aprile 1997, marca l'inizio della collaborazione col maestro percussionista indiano Umayalpuram K. Sivaraman, che firma anche tre dei brani della lunga suite che occupa l'intero disco col titolo di "Light Ship Tantra Part 1" (la seconda parte comparirà nell'album seguente). Anche in questo caso la formazione è allargata con l'ingresso, oltre al maestro indiano, di un altro batterista indiano e di due chitarristi, Marc Ducret e Pierre Van Dormael, quest'ultimo già compagno di avventure dei tre in un quartetto che aveva preceduto la nascita degli Aka Moon. I tre musicisti belgi costituiscono un nucleo compatto di base su cui si possono innestare via via gli altri strumenti che si aggiungono, diventando una sorta di laboratorio di sperimentazione collettiva sotto la direzione del trio.

Nell'agosto 1997 ha luogo un'altra seduta di registrazione con un diverso gruppo di musicisti, tra i quali spicca il cantante David Linx, con la presenza simultanea di ben tre tastieristi e una sezione fiati con sax alto, sax baritono e trombone. Il gruppo incide la suite "African Paintings," che viene pubblicata insieme alla parte conclusiva di "Light Ship Tantra" sull'album Elohim. La formazione allargata da voce, fiati e tastiere consente una ricchezza timbrica e una varietà di situazioni musicali molto maggiore, pur mantenendosi fedele allo spirito originario del trio, sempre caratterizzato da una esasperata poliritmia.

Nel 1998 viene pubblicato un nuovo lavoro. Live at Vooruit, registrato in concerto a marzo dell'anno precedente in compagnia di un gruppo di percussionisti senegalesi capeggiati da Doudou N'Diaye Rose, un altro incontro fondamentale per gli Aka Moon e lo sviluppo della loro esperienza musicale centrata sul ritmo, che qui riceve una spinta notevole.

Anche i tre album che seguono, pubblicati originariamente tra il 1999 e il 2001, costituiscono una trilogia che rappresenta la ricerca di un nuovo linguaggio armonico tra due poli opposti, il primo più legato al jazz (Invisible Sun, con una ricca sezione fiati e due pianoforti), il secondo più vicino alla musica occidentale (Invisible Mother, con la partecipazione dell'Ictus Ensemble, un gruppo cameristico belga che include un quartetto d'archi, pianoforte, oboe/corno inglese e clarinetto, specializzato in musica classica contemporanea). Nel mezzo, a fare da collegamento, Invisible Moon, dove ritrovano Sivaraman e altri tre musicisti indiani al violino oltre alla voce di David Linx, la chitarra di David Gilmore e i pianoforti di Fabian Fiorini e Benoit Delbecq (la presenza fissa di due pianoforti è una costante della trilogia). I tre titoli, pur strettamente collegati tra loro, possiedono ciascuno una propria precisa identità, e mostrano la grande varietà di possibilità che si spalancano per gli sviluppi della musica del trio, come pure la straordinaria maturità compositiva di Fabrizio Cassol, autore della quasi totalità dei brani proposti dal gruppo.

Nel corso della loro esistenza, gli Aka Moon (e in particolare il sassofonista Fabrizio Cassol) hanno spesso collaborato col mondo della danza contemporanea, scrivendo (e talvolta anche eseguendo dal vivo) le musiche per la coreografia di alcuni balletti. Due di questi lavori, realizzati tra il 1999 e il 2000 per la famosa coreografa belga Anne Teresa De Keersmaker, sono raccolti nel CD In Real Time. "I Said I," cronologicamente il primo dei due lavori, è una composizione realizzata per un quintetto completato dal pianista Eric Legnini e dal chitarrista Marc Ducret, mentre "In Real Time" è una suite composta di sette brani e realizzata in quartetto col pianista Fabian Fiorini, frequente collaboratore del trio che ritroveremo spesso nei loro dischi. Nel 2002 esce Guitars, uno dei loro CD più noti anche per la presenza di ben tre chitarristi, ciascuno dei quali rappresenta una specifica influenza nella musica del gruppo: quella indiana con Prasanna, quella afroamericana con David Gilmore e quella europea con Pierre Van Dormael, tre diverse visioni che confluiscono nel conclusivo "Three Oceans." Ognuno dei brani presenti è dedicato ad un grande chitarrista, anche se il destinatario dell'omaggio non è sempre identificato chiaramente.

Dopo una pausa di qualche anno, nel 2006 esce Amazir, caratterizzato dalla presenza in primo piano del flautista francese d'origine ivoriana Magic Malik, oltre al pianista Fabian Fiorini, vero e proprio quarto membro aggiunto. In alcuni brani si uniscono anche un paio di ospiti illustri come il chitarrista Nelson Veras e il trombonista Robin Eubanks. La musica continua a mantenersi sempre fresca e originale, adattandosi via via alle diverse formazioni che la interpretano, e presentando sempre aspetti nuovi e convincenti.

Un'altra breve pausa, e nel 2009 viene pubblicato Culture Griot, frutto dell'incontro con il cantante e polistrumentista maliano Baba Sissoko, che figura come autore di tutti i testi e coautore delle musiche insieme a Cassol. Qui gli Aka Moon si lasciano trascinare dall'esuberante vitalità del gruppo di musicisti maliani Black Machine, inserendo l'elemento jazzistico in un contesto prevalentemente etnico, rinunciando per una volta ai ritmi complessi in favore di un beat più diretto e immediato. Nel disco compare come ospite in un brano anche il chitarrista Philip Catherine, figura storica del jazz belga.

L'anno seguente compare il frutto di un'altra collaborazione altrettanto sorprendente risalente al 2007, quella con DJ Grazzhoppa (al secolo Wim Verbrugghe, DJ belga, accreditato anche come coautore delle musiche insieme a Cassol) che si fa assistere dal trio nella creazione di un'orchestra di DJ: sono ben 12 quelli impegnati a maneggiare vinili, tutti accuratamente selezionati, secondo la tecnica dello scratching. La big band di DJ è organizzata come un gruppo di percussionisti africani, per un collegamento diretto con le comuni radici del ritmo, ma anche per sezioni come un'orchestra classica. È presente anche la cantante Monique Harcum, che interpreta due canzoni di sua composizione. Nel CD originariamente pubblicato dalla Cypres Records è presente anche un DVD con la versione integrale del concerto che ha fornito il materiale per l'album registrato dal vivo.

Dopo due album così radicali gli Aka Moon sentono il bisogno di un ritorno alle origini, realizzando in trio il successivo Unison pubblicato nel 2012. La musica appare più matura e consapevole, forte dei 20 anni di esperienza accumulati nel frattempo, mentre la coesione strumentale è più salda e compatta che mai. Ma le collaborazioni esterne non sono affatto finite, e un nuovo doppio album pubblicato nel 2015 ne raccoglie due, a ciascuno dei quali è dedicato un CD, e collegati dalla presenza in entrambi del violinista nato in Belgio, ma di origini manouche, Tcha Limberger. Il primo, Aka Balkan Moon, è dedicato alla musica balcanica, verso la quale i membri del gruppo hanno sempre mostrato una forte fascinazione. Per questo progetto, registrato dal vivo, gli Aka Moon sono accompagnati oltre che dal violinista e dal pianista Fiorini anche da un gruppo di musicisti bulgari tra cui spicca il virtuoso di kaval (un flauto molto utilizzato per la musica della tradizione balcanica) Nedyalko Nedyalkov. I brani sono quasi tutti rielaborazioni di melodie popolari bulgare ad eccezione di due composizioni di Cassol, una delle quali ("Stésté") già presente sull'album precedente. L'esibizione live, nello spirito di una cerimonia collettiva, cattura tutta l'energia e la vitalità della musica come espressione di una festa popolare.

AlefBa, il secondo dei due CD, è invece un progetto dedicato alla musica araba nel quale alla festosa gioiosità quasi estatica di molta musica classica araba si contrappone la tragica realtà degli eventi degli ultimi anni culminati nelle agitazioni e proteste in molti paesi del mondo arabo. Per questo gli Aka Moon hanno raccolto attorno a sé alcune voci e musicisti arabi, in aggiunta al chitarrista Emmanuel Baily, al violinista Limberger e a Magic Malik. Anche questo album è registrato interamente dal vivo, parte nella cattedrale di Tournai e parte in un teatro di Bruxelles, e i testi cantati sono in gran parte improvvisati sulla base di alcune poesie classiche arabe, sostenuti dal solido supporto strumentale fornito dal gruppo esteso.

L'ultimo disco della loro discografia ufficiale al momento della compilazione del cofanetto era The Scarlatti Book, pubblicato nel 2015 e registrato in studio l'anno precedente da un quartetto costituito dai tre Aka Moon e il loro ricorrente collaboratore Fabian Fiorini. Il lavoro è basato sulla rielaborazione di alcune sonate di Domenico Scarlatti, utilizzate come spunto di partenza per le improvvisazioni del gruppo, estraendo da ciascuna sonata il suo carattere unico e fondendolo con le sonorità mediterranee, arabe e balcaniche cui gli Aka Moon ci hanno abituato negli anni, questa volta con il pianista in particolare risalto.

L'ultimo CD contenuto nel cofanetto, Light Ship Trio, contiene una registrazione inedita, realizzata nel 1998, di una versione per trio della suite "Light Ship Tantra" contenuta negli album Ganesh e Elohim, senza però i tre brani composti da Sivaranam presenti nell'originale. La musica è più scarna e compatta senza il contributo dei musicisti indiani, ma non meno affascinante nella sua essenzialità.

Per i completisti, segnaliamo inoltre che gli Aka Moon sono presenti anche in tre lavori accreditati al solo Cassol (non inclusi nel cofanetto). I primi due, VSPRS e Pitié!, contengono le musiche realizzate per due progetti del coreografo Alain Platel e ispirati rispettivamente ai Vespri della Beata Vergine di Monteverdi e alla Passione secondo S. Matteo di Bach, pubblicati tra il 2006 e il 2009, mentre il terzo, Strange Fruit, trae ispirazione dal famoso brano interpretato da Billie Holiday per un programma incentrato sulle voci.

La musica degli Aka Moon non è mai di facile ascolto; sempre carica di grande intensità e sostenuta da una tensione continua anche nei momenti apparentemente più rilassati richiede un impegno notevole da parte dell'ascoltatore, chiamato a una concentrazione e una attenzione costante, ma sicuramente ricompensato da una esperienza musicale tra le più ricche e stimolanti che si possano trovare nel campo della musica contemporanea.

Appare pertanto incomprensibile il disinteresse pressoché totale di quasi tutti i media internazionali specializzati, e ci auguriamo che l'opera di questo splendido trio venga presto riconosciuta e apprezzata come merita da una platea ben più vasta di quella che attualmente lo sostiene.

Disco (anzi dischi) della settimana.

CD 1 (Aka Moon): Aka Moves; Aka Moon; Aka Earth; Aka Truth; Aka Dance; Aka Bird; Aka Song.

CD 2 (Rebirth): Rebirth, Pt. 1 (Live); Rebirth, Pt. 2 (Live); Rebirth, Pt. 3 (Live); Rebirth, Pt. 4 (Live); Rebirth, Pt. 5 (Live); Bruit (Live).

CD 3 (Akasha Vol.1): As Known as Venus, Pt. 1; Danse pour un Ange; Alaknanda; Tiruvanamalaï, Pt. 1; Galileo, Galilei, Pt. 1; Namasté; Tiruvanamalaï, Pt. 2.

CD 4 (Akasha Vol.2): Bagherathi; First Tchaï; Rebirth, Pt. 6; Galileo, Galilei, Pt. 2; Tiruvanamalaï, Pt. 3; Eclipse in Mahabalipuram; As Known as Venus, Pt. 2.

CD 5 (Ganesh): Light Ship Tantra, Pt. 1: The Grace of Ganesh; Light Ship Tantra, Pt. 1: Mandala; Light Ship Tantra, Pt. 1: The Grace of Siva; Light Ship Tantra, Pt. 1: Emptiness; Light Ship Tantra, Pt. 1: Birds Talk to You; Light Ship Tantra, Pt. 1: The Grace of Vishnu; Light Ship Tantra, Pt. 1: Identification with the Tree; Light Ship Tantra, Pt. 1: Elohim on the Moon.

CD 6 (Elohim): Light Ship Tantra, Pt. 2: Ghandji (1); Sa N'Diaye / Too Long the River Deep; Samayaï Kaï; Story Telling's On; Elohim on the River / For Days on End; The River New; The River Blue.

CD 7 (Live at Vooruit): Sa (Live); Yaral Sadom (Live); Téélen, Pt. 1 (Live); Téélen, Pt. 2 "The River Blue" (Live); Jubo, Pt. 1 (Live); Jubo, Pt. 2 (Live); Jubo, Pt. 3 (Live).

CD 8 (Invisible Sun): Spiritualisation; Alchimie, Pt. 1; K'an; Eclipse; Alchimie, Pt. 2; Cosmic Duke; Tchen; Invisible Father; Alchimie, Pt. 3; Li; Offering; Peace.

CD 9 (Invisible Moon): Worlds of Possible; Brothers & Games; Dragon; The House of Siva; Three; The Wedding; Mother of Intuition.

CD 10 (Invisible Mother): Invisible Mother, Pt. 1; Invisible Mother, Pt. 2; Invisible Mother, Pt. 3; Invisible Mother, Pt. 4.

CD 11 (In Real Time): Dirty Play and Chaos Dance; Ursula and the Wind Dance; Alix; Marta and Rosalba; Sleeping Dance; Men's Dance; Sara; I Said I.

CD 12 (Guitars): A la luce di Paco, Act 1; A la luce di Paco, Act 2; A la luce di Paco, Act 3; Jimi's Three Words; The Last Call from Jaco; Scofield; From Influence to Innocence; Bill's Dream; Yang-Yin-Yang; Three Oceans.

CD 13 (Amazir): Amazir; Cuban No. 1; Vasco; Lila; 7 Wheels 0; Cuban No. 2 "St. Louis La Habana"; Invisible Horn; Cuban No. 3; Cuban No. 4; The Father Remixed

CD 14 (Culture Griot): Aka Djelia (Histoire de griot); Aka Teri Ya (Amitié); Aka Giulia (Dédié á la fille de Baba, Giulia); Aka Séli (La fête); Aka Mali Foli (Unis les Maliens); Aka So (La maison); Aka Folo Folo (Auparavant); Aka Télé (Notre époque); Aka Tama (Voyager).

CD 15 (DJ Grazzhoppa's Dj Bigband + Aka Moon): DJ Bigband Sound (Live); 7 Times (Live); Wonderful (Live); Continents (Live); Amazir (Live); Say Yeah (Live); 12 Sentences (Live); We Said We (Live); Solo Grazzhoppa (Live); Doudou (Live); Kaastrack (Live); Funky Mule (Live).

CD 16 (Unison): Omax1 (Tokyo); Michel Is Back; Stésté; Istanbul; Unison; For Drummers Only; Mirror; Fonès; East Berlin.

CD 17 (Aka Balkan Moon): Baba (Live); Dali (Live); Bulgarian Study (Live); Okio (Live); Mome Kalino (Live); A.K.A. Stésté (Live); Upon Mi-Si-La (Live)

CD 18 (AlefBa): Monkey (Live); Brume du matin (Live); Hadi (Live); Sinaï (Live); Comedia (Live); Divina Comedia (Live).

CD 19 (The Scarlatti Box): Aka 99; Aka 466; Aka 141; Aka 87; Aka 175; Aka 213; Aka 492; Aka 1; Aka 109.

CD 20 (Light Ship Trio): Elohim on the Moon; Mandala; Emptiness; Birds Talk to You; Identification with the Tree; Ghandji (The Unseizable Water).

Fabrizio Cassol: alto saxophone; Stéphane Galland: drums; Michel Hatzigeorgiu: electric bass, Fender Jazz bass. Special guests: Raghunath Seth: flute (CD 3, CD4); Aneesh Pradhan: tablas (CD 3, CD4); $.$hankaranarayanan: mridangam; (CD 3, CD4); Umayalpuram K. Sivaranam: mridangam (CD 5, CD6, CD9); Chander Sandjoe: drums (CD 5, CD6); Pierre van Dormael: acoustic & electric guitars (CD 5, CD6, CD12); Marc Ducret: electric guitar (CD 5, CD6, CD11); Bo Van der Werf: tala (CD 5), baritone sax (CD 6, CD8); David Linx: vocals (CD 6, CD9); Guillaume Orti: alto sax (CD 6); Geoffroy De Masure: trombone (CD 6, CD8); Kris Defoort: Fender Rhodes (CD 6), piano (CD 8); Benoit Delbecq: synthesizer, sampler (CD 6), prepared piano & keyboard (CD 9); Eric Legnini: acoustic piano, synthesizer, Hammond B3 (CD 6); Doudou N'Diaye Rose: sabar (CD 7); 8 drummers from Senegal (CD 7); Fabian Fiorini: piano (CD 8, CD9, CD10, CD13, CD17, CD19), celesta (CD 10), keyboards (CD 11); Erwin Vann: tenor sax (CD 8); Laurent Blondau: trumpet, flugelhorn (CD 8); Antoine Prawerman: clarinet, bass clarinet (CD 8); Pierre Bernard: flutes (CD 8); Bernard Foccroulle: church organ (CD 8); Vincent Jacquemin: musical coordination (CD 8); David Gilmore: guitar (CD 9, CD12); Usha Rajagopalan: violin (CD 9); V.V. Ravi: violin (CD 9); C.N. Chandrashekar: violin (CD 9); George-Elie Octors: conductor (CD 10); Jean-Luc Plouvier: piano (CD 10); Takashi Yamane: clarinets (CD 10); Piet Van Bockstal: oboe & English horn (CD 10); George van Dam: violin (CD 10); Igor Semenoff: violin (CD 10); Paul De Clerck: viola (CD 10); Gery Cambier: double bass (CD 10); Prasanna: electric guitar (CD 12); Magic Malik: flute & voice (CD 13, CD18); Nelson Veras: guitar (CD 13); Robin Eubanks: trombone (CD 13); Baba Sissoko: tama, n'goni, kalemn'goni & voice (CD 14); Black Machine: tama, n'goni, calebasse & choir (CD 14); Philip Catherine: guitar (CD 14); DJ Grazzhoppa's DJ Bigband: turntables (CD 15); DJ Cee Brown: turntables (CD 15); Monique Harcum: vocals (CD 15); Tcha Limberger: violin & vocals (CD 17, CD18); Nedyalka Nedyalkov: kaval (CD 17); Tima Nedyalkeva: vocals (CD 17); Vladimir Karparov: soprano sax (CD 17); Stoyan Yankulov: tupan drum & morsing (CD 17); Mustafa Said: oud & vocals (CD 18); Amir ElSaffar: trumpet, santur & vocals (CD 18); Khaled Albafez: vocals (CD 18); Khaled Aljaramani: oud & vocals (CD 18); Sheik Ehab Younes: vocals (CD 18); Misirli Ahmet: darbuka (CD 18); Emmanuel Baily: guitar (CD 18); Fawaz Baker: musical adviser (CD 18).

Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.