Home » Articoli » Album Review » Matt Mitchell: Vista Accumulation
Matt Mitchell: Vista Accumulation
Predominano una decisa componente cameristica incarnata soprattutto dal clarinetto di Chris Speed -memore del Jimmy Giuffre più sperimentale -ed un'atmosfera contigua a certa musica contemporanea, dove prevalgono gli indizi e le allusioni piuttosto che la narrazione. Ma è musica tutt'altro che statica, sottoposta a continue sollecitazioni, dall'andamento quasi mai lineare e dalle traiettorie imprevedibili. L'improvvisazione manipola gli elementi attraverso un processo minimalista, poco incline all'esuberanza espressiva ma più portata ad una geometrica precisione, di contro una palpabile tensione a volte quasi insostenibile rende la musica vibrante ben al di là delle apparenze.
Se i primi sette brani formano una vera e propria suite con un classico alternarsi di climax, di snodi, di gangli nevralgici, l'ottavo è una sorta di sfogo liberatorio dalla compostezza e dalla tensione accumulata. I musicisti mollano le briglie, l'improvvisazione assume contorni più tipicamente jazzistici, le quattro voci si rincorrono in un gioco di potenza e passionalità.
Gran disco.
Track Listing
CD 1:
Select Your Existence; All the Elasticity; Numb Trudge; ‘twouldn’t’ve.
CD 2:
Utensil Strength; Wearing the Wig of Atrophy; Hyper Pathos; The Damaged Center.
Personnel
Matt Mitchell
pianoMatt Mitchell: piano; Chris Speed: sax tenore, clarinetto; Christopher Tordini: contrabbasso; Dan Weiss: batteria.
Album information
Title: Vista Accumulation | Year Released: 2016 | Record Label: Pi Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Matt Mitchell Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







