Home » Search Center » Results: Tito Mangialajo Rantzer

Results for "Tito Mangialajo Rantzer"

Advanced search options

Results for pages tagged "Tito Mangialajo Rantzer"...

Musician

Tito Mangialajo Rantzer

Born:

Tito Mangialajo Rantzer (born in Milano, Italy, on June 3rd, 1967) accomplished his studies with Franco Feruglio, Giorgio Azzolini, Furio Di Castri, Walter Booker, Dave Holland, Barre Phillips.

He collaborated with many italian jazz musicians, including Claudio Fasoli, Antonio Zambrini, Giovanni Falzone, Nexus, Francesca Ajmar, Michele Franzini, Dimitri Grechi Espinoza, Giovanni Venosta, Tino Tracanna, Giancarlo Locatelli, Massimo Minardi, Arrigo Cappelletti, Antonio Faraò, Ferdinando Faraò, Paolo Botti, Corrado Guarino, Giancarlo Tossani, Piero Delle Monache…

Album

Nightrumor

Label: Auand
Released: 2025
Track listing: Too Hot to Hoot; Outbreak; No Devil Lived On; Roulette; The Stepping; Caged Alphabet; In My Rebel Test; Understories; Stressed Desserts; Don't Nod; Celestial Bodies; Are We Not Drawn Onward to New Era ?; Do Geese See God.

Article: Interview

Maria Borghi ci parla della We Insist!

Read "Maria Borghi ci parla della We Insist!" reviewed by Libero Farnè


L'indagine sulle case discografiche indipendenti italiane, di cui sono già state presentate due interviste relative a Red Records e Dodicilune, ha lo scopo soprattutto d'individuare le differenze e le peculiarità che caratterizzano queste coraggiose realtà; ognuna infatti ha una propria storia, una sua filosofia, oltre che metodi organizzativi per affrontare i vari aspetti della produzione, distribuzione ...

Article: Live Review

MetJazz 2024

Read "MetJazz 2024" reviewed by Neri Pollastri


MetJazz 2024 Prato Teatro Metastasio, Teatro Fabbricone, Scuola di Musica Verdi 26.2--25.3.2024 Ventinovesima edizione del festival MetJazz, che anche quest'anno, sotto la direzione artistica di Stefano Zenni, per un mese ha disseminato di eventi la città di Prato, con gli spettacoli principali --tutti in doppio concerto--collocati come sempre il lunedì e ...

Article: Interview

Dimitri Grechi Espinoza: la tranquillità interiore per suonare gli standard

Read "Dimitri Grechi Espinoza: la tranquillità interiore per suonare gli standard" reviewed by Neri Pollastri


Senza volerlo, le nostre interviste a Dimitri Grechi Espinoza hanno una curiosa cadenza decennale: la prima fu nel 2003, quando il sassofonista russo-livornese stava facendo crescere il suo Dinamitri Jazz Folklore; la seconda nel 2014, quando il Dinamitri suonava con Amiri Baraka e il musicista aveva attivo un eccellente duo con Tito Mangialajo Rantzer; siamo di ...

Article: Live Review

Nexus all’Atelier Musicale

Read "Nexus all’Atelier Musicale" reviewed by Paolo Peviani


Nexus Atelier Musicale—XXVIII Edizione Auditorium G. Di Vittorio Milano 26.11.2022 Il primo blocco di concerti della ventisettesima edizione dell'Atelier Musicale si è concluso con il concerto dei Nexus. Gruppo tra i più longevi del jazz italiano (e del jazz tout court), fondato negli anni '80 dal batterista Tiziano Tononi e ...

Article: Live Review

JazzMI 2022 - VII Edizione

Read "JazzMI 2022 - VII Edizione" reviewed by Paolo Peviani


JazzMI Milano 29.09-9.10.2022 Fine settembre: cadono tutte le restrizioni anti-Covid che ci hanno accompagnato per oltre due anni, ed inizia il festival JazzMI. Non potevamo immaginare modo migliore per festeggiare il ritorno alla vita normale. Milano che si riscopre, sia pure per solo una decina di giorni, città del jazz! Uno status ...

1

Article: Radio & Podcasts

Emanuele Passerini, Jon Irabagon, Sylvain Rifflet and The Warriors Of The Wonderful Sound

Read "Emanuele Passerini, Jon Irabagon, Sylvain Rifflet and The Warriors Of The Wonderful Sound" reviewed by Maurice Hogue


Italian soprano saxophonist Emanuele Passerini says he does not consider himself a professional musician. He has a great job in the private sector, so he records only sporadically. Well, good thing he found the time to record Trio Geometrics with drummer Tiziano Tononi and bassist Tito Mangialajo Rantzer. It's a spectacular album, and a feature of ...

Article: Album Review

Paolo Botti La Fabbrica dei Botti: Lomax Lives!

Read "Lomax Lives!" reviewed by Neri Pollastri


Nel 2015, in occasione del centenario della nascita del grande etnomusicologo Alan Lomax, Paolo Botti gli dedicò un album al quale pensava da molto tempo, essendo sempre stato il ricercatore statunitense uno dei punti di riferimento della sua formazione e crescita artistica. In quel disco il multistrumentista romano proponeva una ventina di brani di Lomax eseguendoli ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.