Home » Articoli » Album Review » Bartolomeo Barenghi 7tet: Preludio e Saudade

Bartolomeo Barenghi 7tet: Preludio e Saudade

By

Sign in to view read count
Bartolomeo Barenghi 7tet: Preludio e Saudade
I tentativi di conciliare scrittura classica e improvvisazione jazzistica tendono a risolversi spesso in ibridi che non soddisfano pienamente nessuno dei due aspetti musicali. Non è il caso, fortunatamente, di questo delizioso lavoro del chitarrista italiano (ma residente a Barcellona da qualche anno) Bartolomeo Barenghi, alla guida di un settetto con il quale ripropone alcune composizioni di Leo Brouwer e Heitor Villa-Lobos arrangiandole nella chiave di un moderno jazz da camera.

La prima parte del CD, "En Rio," è dedicata a Villa-Lobos, i cui temi, presi dal repertorio di composizioni per chitarra classica, forniscono lo spunto per una rilettura della musica brasiliana contemporanea, ponendo particolare attenzione ai suoi rapporti con il jazz e l'improvvisazione. Gli arrangiamenti, molto efficaci, per il settetto guidato da Barenghi (oltre alla sua chitarra troviamo pianoforte, flauto, clarinetto clarinetto basso, violoncello e contrabbasso), esaltano l'impasto strumentale e lasciano ampio spazio ai solisti. Lo stesso approccio è utilizzato per la seconda parte, dopo un "Interludio" firmato dal chitarrista, intitolata "En La Habana" e basata su temi del compositore cubano Leo Brouwer. Anche qui, i diversi linguaggi convivono felicemente, grazie ai perfetti arrangiamenti che fanno interagire gli strumenti in un equilibrio ben dosato, dove nessuno prevale, ma tutti hanno modo di farsi sentire. Il conclusivo "Epilogo," ancora firmato da Barenghi, è un gustoso duetto melodico di sapore latino con il chitarrista Bebo Ferra, ospite d'eccezione.

Barenghi è riuscito nel non facile compito di costruire un'operazione colta e raffinata, ma allo stesso tempo briosa e accattivante, riuscita sia sotto l'aspetto cameristico che sotto quello jazzistico, mantenendosi fedele allo spirito sudamericano degli originali.

Track Listing

01. Procurando Terra (Barenghi/Villa-Lobos); 02. Modinha (Barenghi/Villa- Lobos); 03. Requiem para um Poeta (Barenghi/Villa-Lobos); 04. Villa Carioca (Barenghi/Villa-Lobos); 05. Interludio (Barenghi); 06. Fuga No.1 (Brouwer/Barenghi); 07. Estudio No.6 (Brouwer/Barenghi); 08. Balada de la Doncella Enamorada (Brouwer/Barenghi); 09. Epilogo (Barenghi).

Personnel

Bartolomeo Barenghi (chitarra classica, cajon in 8); Mauro Negri (clarinetto); Carlo Nicita (flauto); Marco Decimo (violoncello); Stefano Doglioni (clarinetto basso); Ignazio Plaza Ponce (piano); Matteo Borbone (contrabbasso); Bebo Ferra (chitarra classica in 3 e 9).

Album information

Title: Preludio e Saudade | Year Released: 2012 | Record Label: Testimony Records


< Previous
Hemlock

Next >
Göteborg

Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

My Prophet
Oded Tzur
Imperfect Bread
Imperfect Bread
True Story
Malcolm Jiyane Tree-O
Time Again
Koppel, Blade, Koppel

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.