Home » Articoli » Album Review » Massimo Urbani: Live in Chieti 1979
Massimo Urbani: Live in Chieti 1979
A fianco del ben più esperto Franco DAndrea, il ventiduenne sassofonista sfoggia una pronuncia incisiva ed una volatile verve solistica nel ricreare con la superba forza improvvisativa alcuni noti standard del repertorio jazzistico. L'ascolto del CD rinnova il rimpianto per la morte prematura di un musicista geniale, che qui ammalia il pubblico con intensità emotiva, imprevedibilità e grande fantasia.
In primo piano ritmi serrati e cangianti metricamente al servizio del libero scambio improvvisato. Come nel caso di Chet Baker, il jazz trasfigura l'inquietudine esistenziale di Urbani in note di adamantina bellezza. In definitiva, un set emozionante e coinvolgente, da gustare tutto d'un fiato. Oltre a "Cherokee," la perla più fulgida del concerto è rappresentata da "No Idea of Time": una immaginifica cavalcata solistica del pianista meranese tra swing, stride ed avanguardia.
Track Listing
Invitation; You Don't Know What Love Is; Milestones; No Idea of Time; Cherokee.
Personnel
Massimo Urbani
saxophoneMassimo Urbani: sax tenore; Franco D'Andrea: pianoforte; Attilio Zanchi: contrabbasso; Giampiero Prina: batteria.
Album information
Title: Live in Chieti 1979 | Year Released: 2015 | Record Label: Philology Jazz Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








