Home » Articoli » Album Review » Dave Douglas: High Risk
Dave Douglas: High Risk
Anzitutto gli strumenti: le note di tromba sono le uniche onde non sintetiche che si ascoltano negli oltre 40 minuti di album. Il resto dell'ambiente è sintetico, fatta eccezione per alcune batterie suonate da Mark Guiliana e alcune linee di basso di Jonathan Maron, mentre gran parte del materiale elettronico, vero secondo elemento fondate del progetto, viene affidato alle mani di Shigheto.
Qui la prima sorpresa: Douglas non concede troppo a derive sonore da decifrare, mantenendo l'intera opera assicurata a una melodia che rende High Risk un CD molto differente da alcune anarchiche sperimentazioni che capita di ascoltare, per altro spesso con ottimi risultati.
High Risk è piuttosto un album in equilibrio fra ambientazioni al rallentatore, molto di frequente rarefatte, e linee soliste cantabilissime, quasi classiche verrebbe da dire. Douglas è comunque protagonista assoluto di un progetto che, per quanto presentato nell'ottica di una vera e propria band, addensa l'attenzione proprio attorno allo strumento del leader e nell'improvvisazione trova e ribadisce (anche nelle illuminanti note del booklet) la stella polare indiscussa.
Track Listing
Molten Sunset; House hold Item; Etiquette; First Things First; High Risk; Tied Together; Cardinals.
Personnel
Dave Douglas
trumpetDave Douglas: trumpet; Mark Guiliana: acoustic and electric drums; Jonathan Maron: electic bass, synth bass; Shigeto: electronics.
Album information
Title: High Risk | Year Released: 2015 | Record Label: Greenleaf Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Dave Douglas Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








