Home » Articoli » Album Review » Kris Davis Infrasound: Save Your Breath
Kris Davis Infrasound: Save Your Breath
Save Your Breath è una sorta di suite nella quale diversi elementi stilistici e generi differenti, seppur facilmente riconoscibili come identità peculiari, si armonizzano mirabilmente in musica globale, stratificata, complessa, stimolante e felicemente godibile. Davis, più che l' arte pianistica -di valore certo e ampiamente testimoniata nelle precedenti prove discografiche, in particolar modo in quelle solitarie -mette in mostra tutto il suo potenziale di compositrice e di band leader. Muove con fluidità e sapienza gli elementi dell'ottetto come pezzi sulla scacchiera, ne sfrutta le dinamiche, le diversità caratteriali, le intuizioni.
L'utilizzo spesso contemporaneo di quattro clarinetti basso oltre a creare un effetto ipnotico e straniante nelle dinamiche dei brani, consente un'insolita esplorazione di frequenze non così presenti in incisioni di musica improvvisata. Anomala e affascinante la title-track in chiusura d'album, quasi quindici minuti di suoni cosmici, (o)scuri, un'apparente immobilità sollecitata qua e là da vibrazioni appena percettibili, qualche fremito del piano, i clarinetti che tracciano coordinate melodiche difficili da trattenere, una forma impalpabile e sfuggente, e i toni gravi dell'organo che prefigurano un misterioso viaggio della mente.
Track Listing
Union Forever; Jumping Over Your Shadow; Always Leave Them (Wanting More); Whirly Swirly; The Gosth of Your Previous Fuckup; Save Your Breath.
Personnel
Kris Davis
pianoBen Goldberg: clarinetto basso, clarinetto contralto, clarinetto; Oscar Noriega: clarinetto basso, clarinetto; Joachim Badenhorst: clarinetto basso, clarinetto; Andrew Bishop: clarinetto contrabbasso, clarinetto; Nate Radley: chitarra; Gary Versace: organo; Jim Black: batteria; Kris Davis: piano, composizione.
Album information
Title: Save Your Breath | Year Released: 2015 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Kris Davis Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








