Home » Articoli » Album Review » Alon Nechushtan: Ritual Fire

3

Alon Nechushtan: Ritual Fire

By

View read count
Alon Nechushtan: Ritual Fire
Nato in Israele nel 1974 e dal 2003 negli USA, il pianista Alon Nechushtan vanta tra i propri mentori anche Paul Bley e Bob Brookmeyer, i quali evidentemente gli hanno trasmesso quelle tracce del magistero di Jimmy Giuffre che caratterizzano questo eccellente lavoro d'improvvisazione—idealmente ispirato alla creatività pittorica istantanea di Jackson Pollock—e che vengono a più riprese richiamate sia nelle forme musicali, sia nei titoli ("Psalmonody," "Free Falling").

Nechushtan è autore delle composizioni, in realtà mere tracce per un'interazione serrata e libera nella quale trovano spazio tutti i componenti del quartetto di cui è leader. E se il contrabbassista Ken Filiano mostra grande e duttile creatività, passando con naturalezza dall'arco al pizzicato, e dialoga intensamente per tutta la durata del disco tanto con il pianista, quanto con il clarinetto di Harold Rubin, quest'ultimo è, con Nechushtan, il vero protagonista del lavoro.

Ormai più che ottantenne, originario del Sudafrica ma riparato in Israele nel 1963 per fuggire all'apartheid, Rubin—dopo una giovinezza da musicista—ha dedicato la sua vita perlopiù all'architettura e alla pittura, ma—a giudicare dagli esiti testimoniati su questa registrazione—senza dimenticare né tecnica, né ispirazione. La sua interpretazione al clarinetto è infatti davvero superba: timbro netto e caldo, composta e coerente fantasia improvvisativa, costruzione originale e comunicativa delle frasi. Tutte cose che ricordano in modo talora impressionante proprio Giuffre, forse anche grazie al contesto preparato da Nechushtan, e che vengono esposte in una particolare vetrina nell'ultima traccia, "Soliloqui," nella quale il clarinettista agisce in solitudine.

CD pertanto di grande interesse, omaggio a una tradizione—quella del "free cameristico"—di cui si tende a dimenticare troppo l'importanza e che merita ascoltare con attenzione, con indubbia soddisfazione.

Track Listing

Hover; Ritual Fire; Psalmonody; Profusion; Ruah Kadim (Eastern Wind); Free Falling; Aureoles; Across the Ocean Like a Seagull; Hamsin (Heat Wave); Soliloqui.

Personnel

Alon Nechushtan: piano; Ken Filiano: contrabbasso; Bob Meyer: batteria. Ospite: Harold Rubin: clarinetto

Album information

Title: Ritual Fire | Year Released: 2013 | Record Label: Buckyball Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.