Home » Articoli » Album Review » Erik Friedlander: Nighthawks
Erik Friedlander: Nighthawks
Anche su supporto registrato il quartetto conserva la suggestione data da un lato dalla purezza dei suoni, dall'altro dalle atmosfere delle composizioni. Le quali sono sì perlopiù ispirate da country, folk, o bluegrass (la cui miscela viene spesso descritta dagli statunitensi come "Americana") ma pescano anche in ambiti diversiè il caso di "Carom," di chiara derivazione ebraicaoppure ampliano l'accezione country includendovi stilemi e riferimenti diversicome nel caso della toccante "Nostalgia Blindside," nella quale l'eccellente Doug Wamble sfrutta numerose e disparate forme espressive con la sua chitarra.
Tra le dieci ottime composizioni, tutte di Friedlander, merita citare "Hopper's Blue House," sia perché narrativamente convincente, sia per il lavoro di concerto che vi svolgono Wambleche ha il ruolo di delicata prima vocee Friedlanderprima sostenitore del ritmo al pizzicato, poi autore di uno splendido assoloe la lunga title track, che rende assai bene l'atmosfera notturna evocata dal titolo.
Poco da aggiungere sugli interpreti, tutti magistrali, inclusi ovviamente Trevor Dunn e Michael Sarin, che per quanto relegati in secondo piano hanno modo di farsi apprezzare da un ascoltatore attento.
Disco eccellente, curatissimo in tutti i suoi aspetti, come consuetudine del suo autore.
Track Listing
Sneaky Pete; Clockwork; Hopper's Blue House; Carom; Nostalgia Blindside; 26 Gasoline Stations; One Red Candle; Poolhall Payback; Nighthawks; The River.
Personnel
Erik Friedlander
celloErik Friedlander: cello; Doug Wamble: guitar; Trevor Dunn: bass; Michael Sarin: drums.
Album information
Title: Nighthawks | Year Released: 2014 | Record Label: Skipstone Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







