Home » Articoli » Album Review » Sarah Jane Morris: Migratory Birds

1

Sarah Jane Morris: Migratory Birds

By

Sign in to view read count
Sarah Jane Morris: Migratory Birds
Gli album di cover non sono sempre uguali. Non tutti sono rassegne noiose e calligrafiche buttate giù più per rispettare contratti discografici e assecondare periodi di aridità artistica. No, non sono tutti uguali. Prendete questo CD, ad esempio. Sarah Jane Morris (sta per pubblicare il nuovo CD, Where It Hurts, a maggio prossimo) ha una voce da far impallidire chiunque. Vale quattro ottave e ha un timbro che è difficile dimenticare. È possente, ma agile. Graffia, ma accarezza. È caldo, ma intristisce.

Molti la ricordano per aver dato contributi vocali nella musica che "conta" ("Don't Leave Me This Way" con Jimmy Somerville e i Communards). Altri per la sua triplice imprevedibile partecipazione al festival di Sanremo (nell'edizione 1990 con Riccardo Fogli; nel 1991 in coppia con Riccardo Cocciante per interpretare "Se stiamo insieme," brano vincitore di quell'edizione; nel 2006, per cantare con Simona Bencini il brano "Tempesta").

Ma quello che serve è tutto nella mirabile vocalità dell'inglese. Che in questo disco emerge in tutta la sua smagliante preziosità. Accompagnata da un po' di gente che ci sa fare: Marc Ribot; Ralph Carney (che guarnisce "If You Want Me To Stay"), Eric Mingus (che impreziosisce il duentto nella "Wild Horses" di rollingstoneana memoria), la cantante rende affascinante questo disco di interpretazioni di classici rock & pop.

Bob Dylan ("Just Like a Woman," "To Ramona"), Velvet Underground ("Pale Blue Eyes"), Rickie Lee Jones ("Skeletons"), tra gli altri, sono tutti in fila ad aspettare che Sarah la canti per loro. Un'altra volta.

E la sua voce è come un flash notturno che fissa sul negativo di una pellicola l'atto di nascita di ogni canzone, ancor prima che venga vestita e poi autenticata dal suo autore originario.

Se si potesse fare un esempio (c'è ne sarebbero diversi in questo lavoro), questo sarebbe "Toxic". Immaginata così (più che interpretata) sembra che viva di una luminosità diversa, più introversa, a tratti anche più oscura, vissuta. Paradossalmente, Sarah, in questa operazione fenomenologica, fa avvicinare anche i più testardi detrattori all'originale brano cantato da Britney Spears. E non è poco.

Track Listing

01. Migratory Birds; 02. Toxic; 03. Skeletons; 04. Just Like a Woman; 05. Pale Blue Eyes; 06. Seventeen; 07. To Romana; 08. Just When I Needed You Most; 09. Blower’s Daughter; 10. Sugar in My Bowl; 11. Wild Horses; 12. If You Want Me To Stay.

Personnel

Marc Ribot
guitar

Marc Ribot (chitarre); Kevin Armstrong (chitarra acustica); Henry Thomas (basso); Bonfire Madigan (violoncello); Eric Mingus (voce); Sandy Dillon (organo).

Album information

Title: Migratory Birds | Year Released: 2009 | Record Label: Taomusic


< Previous
Current

Next >
A Quiet Thing

Comments

Tags

Concerts


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tonal Prophecy
Hill Collective
Lord, when you send the rain
Byron Asher's Skrontch Music
Partial Custody
Max Kutner
Magical Incantation
Ivo Perelman / Matthew Shipp

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.