Home » Articoli » Album Review » Roberto Negro: Loving Suite for Birdy So

Roberto Negro: Loving Suite for Birdy So

By

View read count
Roberto Negro: Loving Suite for Birdy So
Sempre più spesso, pensando all'incipit di una recensione, capita di imbattersi in aggettivi come "curioso" o "singolare," cosa che testimonia una certa creatività e innovatività nelle attuali produzioni, specie quelle di artisti non proprio al centro del "sistema economico" del jazz e/o della musica fuori-schema.

Accade anche per questa Loving Suite pour Birdy So, opera del pianista e compositore italiano ma di stanza in Francia Roberto Negro, incentrata sulla voce di Elise Caron (che si esibisce anche al flauto) e sui testi di Xavier Machault, ma il cui suono è caratterizzato dalle corde: chitarra, violino, violoncello, contrabbasso.

Siamo, si direbbe, dalle parti della musica da camera contemporanea, se non fosse che la chitarra di Francesco Casagrande evoca atmosfere friselliane, che il pianoforte di Negro ha uscite latamente jazzistiche, che a momenti i temi richiamano la canzone popolare francese -sempre peraltro mischiandosi alle forme del canto classico novecentesco -e che alcuni momenti non si lasciano etichettare in alcun modo....

È il caso del brano più intenso e che lascia la traccia più forte all'ascolto, "Champagne," che inizia con un recitativo accompagnato in libertà dal violino, sale lentamente in intensità drammatica, vede l'ingresso in crescendo di un riff reiterato della chitarra che accentua il pathos, esplode con l'ingresso del pianoforte e degli altri archi sullo sfondo, fino alla catartica conclusione free. Sette minuti di pura espressività.

Ma anche gli altri brani sono costantemente fonte di sorprese, cambi d'atmosfera, suggestivi angoli sonori, nei quali brillano in particolare la cantante, che muta spesso stile e forme espressive, e Casagrande, dirompente ma sempre in pieno equilibrio con la chitarra elettrica in mezzo agli archi acustici. E, ovviamente, Negro, efficacie come pianista ma soprattutto eccellente realizzatore del progetto.

Track Listing

Prélude; Tout de toi; Bicyclette Jonquille de Saint Péreuse; La Bal(l)ade volée de Birdy So; m’avez-vous dit vous?; Pivoine Schichifukujin; Champagne; Comme un livre d’Erri de Luca; Toi, moi, oie; un grand bouquet.

Personnel

Roberto Negro: pianoforte; Elise Caron: voce, flauto; Federico Casagrande: chitarra; Theo Ceccaldi: violino, viola; Valentin Ceccaldi: violoncello; Nicolas Bianco: contrabbasso.

Album information

Title: Loving Suite for Birdy So | Year Released: 2016 | Record Label: Vivalamamma, Distr. L'autre Distribution

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.