Home » Articoli » Album Review » Angles 9: Injuries

1

Angles 9: Injuries

Angles 9: Injuries
Provengono dalla Scandinavia—terra ostica, lande sconfinate, natura selvaggia, ghiaccio incombente (basta un'occhiata alle foto di copertina...)—ma scaldano anima e cuore come poche, pochissime, formazioni sono attualmente in grado di fare. Loro, ca va sans dire, sono gli Angles, qui alla prima documentazione in versione "nine" intitolata Injuries, fissata ancora su Clean Feed e disponibile nel doppio formato CD e long playing.

Se dal vivo la loro musica sembra trovare il canale espressivo più naturale e contagioso, in studio raggiunge toni che potremmo definire epici. Gli arrangiamenti valorizzano una potenza di "fuoco" invidiabile, attraverso una combustione lenta e inesorabile che porta il motore dell'ensemble al massimo dei giri nel rispetto di forme e proporzioni ben definite.

Il sassofonista e leader Martin Kuchen non si accontenta di fuoco e fiamme, di ritmi incendiari e atmosfere che sanno di ritualità sciamanica e di fanfare ayleriane. Così muove sulla scacchiera, con chirurgica precisione, le pedine del suo ensemble, creando situazioni inaspettate e insospettabili.

Flussi sonori rarefatti, ombrosi, quasi immobili, vengono squarciati dai traccianti luminosi dei fiati, la gentilezza del vibrafono, elemento chiave negli equilibri timbrico/dinamici delle formazione, si pone come stimolante interlocutore alle libere escursioni e ai toni gravi del pianoforte, il contrabbasso archettato evoca scenari austeri per niente convenzionali.

Insomma, quella proposta dagli Angles 9 è musica senza frontiere, dai forti contrasti, melodica e pesantemente ritmica, esplosiva ma anche dolce e commovente, ricca di riferimenti a formazioni storiche del jazz creativo ma unica nel modo di rielaborali e portarli al giusto grado di combustione attraverso un lessico del tutto originale.

Semplicemente irresistibili.

Track Listing

European Boogie; Eti; A desert on fire, a forest / I've been lied to; Ubabba; In our midst; Injuries; Compartmentalization.

Personnel

Alexander Zethson, upright piano, grand piano; Mattias Ståhl, vibraphone; Johan Berthling, double bass; Andreas Werliin, drums; Magnus Broo, trumpet; Mats Aleklint,trombone; Goran Kajfes, cornet; Eirik Hegdal, baritone and sopranino saxophones; Martin Küchen, alto and tenor saxophones.

Album information

Title: Injuries | Year Released: 2014 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.