Home » Articoli » Album Review » S.U.S. Succede una sega: Il cavallo di Troia

S.U.S. Succede una sega: Il cavallo di Troia

By

Sign in to view read count
S.U.S. Succede una sega: Il cavallo di Troia
Oramai, in pieno 2010, la musica rock italiana (e in particolare quella cantata nella lingua italiana) ha una storia sufficientemente lunga da consentirci di considerare le nuove bands come "influenzate" da altre precedenti formazioni italiane.

Il rock italiano ha trovato negli anni anche una via per potersi esprimere con forme diverse, sovrapponendo alla base 4/4 cantati e testi ironici e sarcastici (gli Skiantos), politico-sociali (CCCP), allucinatori e sofferenti (Il teatro degli orrori), d'amore (Marlene Kuntz). E' così che il rock ha iniziato a parlare direttamente all'orecchio, agli occhi e alla mente dell'ascoltatore italiano.

"Succede una sega," espressione tipica toscana, racconta come fosse un haiku giornalistico la solita apatia, l'alienazione, con la forza rock 'n roll tipica dei CCCP. "Gli errori di Copernico" invece ha un testo dubbio, sputato dentro alle nostre orecchie. Si racconta in particolare dell'Italia ("per mille direttori nessuna direzione," "la sola resistenza che conosco è l'abitudine / che sabato vuol dire pizza e cocacola"), di un paese mai nato ma soprattutto mai morto, oggi depresso e stanco. Ci si limita a raccontare e descrivere la situazione e a dirci qualcosa che già sapevamo, nient'altro.

"Dance" è una canzone rock in tono minore, il cui primo verso cita "Il cielo in una stanza" di Gino Paoli ("quando sei qui con me / mi annoio"). Solido rock dal ritornello incalzante è "Uovo alla coque," in cui si ascolta l'influenza che negli ultimi 15 anni i Nirvana hanno imposto quasi come canone.

Avvincente e un pochino atipica rispetto al resto dell'album è "Esplosione di una raffineria," in cui vengono suonati alcuni semplici ma efficaci riffs di chitarra, e in cui sputano i fiati, la tromba e il sassofono, suonati come entrassero in un brano di free jazz.

Track Listing

01. Succede una sega 02. Digging for Birds 03. Gli errori di Copernico 04. La cura 05. Ubriaco 06. Dance 07. Uovo alla coque 08. L'ultima moda 09. Rimpiango l'utero 10. Questa città 11. Esplosione di una raffineria Testi e musiche di Alessio Chiappelli.

Personnel

Alessio Chiappelli (voce, chitarra); Lorenzo Cammilli (batteria, rumori industriali, cori); Duccio Stefanelli (basso, tastiera); Boschetto (sax); Popi (tromba, forassite); Max Lucarella (chitarra).

Album information

Title: Il cavallo di Troia | Year Released: 2010


Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Francesca
David Murray Quartet with Marta Sanchez, Luke...
Wanderlust
Andrea Wolper
Standard Roots
Greg Chako

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.