Home » Articoli » Album Review » Francesco Ponticelli: Ellipses

1

Francesco Ponticelli: Ellipses

By

View read count
Francesco Ponticelli: Ellipses
Una nutrita schiera di alcuni tra i nostri migliori giovani jazzisti, guidati da uno di loro stessi, mette in scena in questo CD situazioni musicali anche assai diversificate ma contraddistinte da una comune cifra onirica.

La varietà di atmosfere è suggerita già dalla pluralità di strumenti usata dal leader Francesco Ponticelli: tutti e tre i principali bassi e l'elettronica. La formazione, poi, varia a più riprese, ora limitandosi a includere la chitarra o il piano alla ritmica, ora aggiungendovi, da soli o in combinazione, sax, tromba e violino. Il tutto lasciando spesso un ruolo importante a rumori, elettronici e non, dosati però con misura e leggerezza, così da risultare estremamente espressivi ed eleganti.

Anche gli spazi per i protagonisti sono attentamente centellinati, così da permettere a tutti di esprimersi in modo intimo e lucido, senza eccedere in sovrapposizioni delle voci.

Ne scaturisce un lavoro dai tempi lenti e dalla cifra dilatata, a momenti memore della lezione scandinava, ma da un lato costantemente attraversato in filigrana da un lirismo che lo rende sempre vivo (esemplari "Sø" e "Sachertorte"), dall'altro colorato da piccole invenzioni timbriche, larvate citazioni stilistiche, inattesi ritmi esotici, che catturano costantemente l'attenzione dell'ascoltatore a dispetto del clima meditativo.

A ciò si aggiunge la qualità che i singoli non mancano di riversare nelle tracce: forse su tutti si fa apprezzare Enrico Zanisi, che nei suoi interventi si conferma uno dei giovani più originali della scena pianistica attuale—aggiungerei, non solo italiana—anche senza prodursi in alcun tipo di virtuosismo. Così come pregevoli sono i pochi interventi dell'italiano d'adozione Dan Kinzelman—che quasi cita Joe Lovano in "Epic Happy," per poi usare in modo cameristico clarinetto e clarone nelle sofisticate "Fantasy and the Cat" e "Little Green." Più ridotti, ma pregevoli, i contributi polistrumentistici di Mirko Rubegni e quelli al violino di Luisiana Lorusso (alla voce in "Careful"), mentre le chitarre di Francesco Diodati caratterizzano coloristicamente gran parte delle tracce, al pari delle percussioni e dell'elettronica.

La somma di tutto ciò, sotto l'accurata regia di Ponticelli, sfocia in un disco strano e atipico, ma fortemente originale. Ennesimo segno della multiforme vitalità del nostro jazz.

Track Listing

Electric Wood; Windmills and Corn; Walk by Heart; Epic Happy; Sø; Neither Two Nor One; Sachertorte; Fantasy and the Cat; Careful; Little Green; Beyond the Skin of the Tiger; Dominique.

Personnel

Francesco Ponticelli
bass, acoustic

Franesco Ponticelli: contrabbasso, basso acustico, basso elettrico, elettronica; Luisiana Lorusso: voce, violino; Dan Kinzelman: sax tenore, clarinetti, strumenti giocattolo; Mirco Rubegni: tromba, corno, bombardino, strumenti giocattolo; Francesco Diodati: chitarre; Enrico Zanisi: pianoforte; Enrico Morello: batteria; John Arnold: elettronica.

Album information

Title: Ellipses | Year Released: 2014 | Record Label: Tuk Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.