Home » Articoli » Album Review » Avishai Cohen: Dark Nights
Avishai Cohen: Dark Nights
Al materiale originale si aggiungono alcuni standard d'eccellenza (Charles Mingus, Billy Strayhorn, Frank Foster) e la miscela di bop aggiornato, blues, ballads, tipica del trombettista israeliano prende forma. La novità rispetto alle precedenti incisioni risiede nell'uso da parte del leader dell'elettronica non come mero accessorio coloristico ma come vero e proprio quarto strumento del gruppo.
Ed è da questa dimensione che arrivano alcune tra le cose migliori dell'album, come "Dark Nights, Darker Days" e "Betray," blues lenti e sensuali nei quali l'overdub della tromba con effetti da chitarra elettrica fa la differenza. Senza dimenticare la struttura mobile ed eterea di "You In All Directions" e i tre minuti scarsi di "The OC," scoppiettante omaggio al genio di Ornette Coleman. Chiusura all'insegna della fragile tenerezza di "I Fall in Love Too Easily" non troppo velato omaggio a Chet Baker con la voce di Keren Ann e il piano di Gerald Clayton in evidenza.
Track Listing
Dark Nights, Darker Days; You in All Directions; Betray; Pablo; Goodbye Pork Pie Hat; The OC; Shiny Stockings; Lush Life; Old Soul; I Fall in Love Too Easily.
Personnel
Avishai Cohen - Trumpet
trumpetAvishai Cohen: trumpet; Omer Avital: bass; Nasheet Waits: drums; Anat Cohen: clarinet (3, 9); Gerald Clayton: piano (9, 10); Keren Ann: vocals (10).
Album information
Title: Dark Nights | Year Released: 2014 | Record Label: Anzic Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








