Home » Articoli » Live Review » Bass Desires

1

Bass Desires

By

Sign in to view read count
Aperitivo in Concerto

Teatro Manzoni - Milano - 05.02.2007

Era il 1986 quando usciva Bass Desires (ECM), primo album dell'omonimo supergruppo, teoricamente diretto da Marc Johnson ma in realtà assolutamente paritetico. All'epoca ero un jazzofilo quasi alle prime armi, e questa originalissima fusion suonò alle mie orecchie come una folgorazione. C'era un contrabbasso acustico fortemente jazz (Marc Johnson veniva dalle collaborazioni con Bill Evans). Una batteria decisamente ammiccante (Peter Erskine arrivava dai Weather Report). Una chitarra che mischiava rock & roll e jazz (John Scofield, colonna portante dei gruppi di Davis). E poi c'era Bill Frisell, con il suo modo di suonare particolarissimo, all'epoca al centro di seriose quanto inutili disquisizioni sul fatto se il suo modo di suonare fosse jazz o meno (mio commento personale: probabilmente non lo è. E allora?).

A quel primo album ne seguì un secondo nel 1987 (Second Sight, sempre per l'ECM), onestamente non all'altezza del primo, e poi più nulla. Ognuno dei quattro musicisti prese la sua strada.

Oggi, a vent'anni di distanza, il quartetto è tornato in pista. Rivederli all'opera è ancora un'emozione. Forse più di allora. Il bagaglio di esperienze accumulate nel frattempo dai quattro musicisti (ognuno dei quali è una stella di prima grandezza ed è leader di proprie formazioni) ha infatti contribuito a rendere ancora più intrigante la loro musica.

Nel concerto cui abbiamo assistito il gruppo ha presentato prevalentemente i brani di allora, che a tutt'oggi suonano freschi e sorprendenti. “Bass Desires”, brano dalla struttura molto aperta con cui si è aperto il concerto. Il reggae atipico di “Mojo Highway”, caratterizzato da un piccolo fuori programma (un'interruzione dell'energia elettrica, peraltro gestita benissimo da Erskine che ha suonato in solo fino al ripristino della corrente). La coltraniana “Resolution”, autentico gioiello di grinta e ri-arrangiamento. Ed un paio di cover, inedite per il quartetto, da brivido: “Georgia on My Mind”, usata per chiudere il concerto in maniera delicatissima, quasi in filigrana, e “The House of the Rising Sun” in stralunata versione western, da film di Sergio Leone.

E se è vero che gli applausi più calorosi sono andati a Erskine e Scofield, dallo stile più vistoso e spettacolare, quasi ostentato, è anche vero che l'autentico asse portante del gruppo, quello che lo definisce nella sua peculiarità, è dato da Johnson e Frisell. Quest'ultimo in particolare, con il suo stile sommesso, fatto di pochissime note, di armonizzazioni sorprendenti, di sonorità inattese, ha regalato momenti di altissima musica con una nonchalance persino eccessiva (molte delle sue raffinatezze sono sfuggite ai più).

Unico neo della serata, la mancanza in scaletta di “Samurai Hee-Haw”, il brano dai vaghi sentori d'oriente dalla scansione ternaria con cui si apriva l'album Bass Desires. Abbiamo sperato fino all'ultimo che venisse eseguito. Così non è stato, e ci siamo rimasti male.

Foto di Roberto Cifarelli [ulteriori immagini tratte da questo concerto sono disponibili nella galleria immagini]


Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Otis Taylor at Dazzle
Live Review
Otis Taylor at Dazzle
Jazz article: David Preston Trio At Magy's Farm
Jazz article: Kurt Elling & Danilo Pérez at Jazz, TX

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.